Di cosa si tratta?
“Massagno Musica” organizza corsi finalizzati alla pratica della musica d’assieme. Propone un ciclo d’insegnamento di 4 anni secondo le direttive della Federazione Bandistica Ticinese.
Scopo della scuola musica è la formazione giovani che possano entreranno come suonatori nella banda.
Sono proposte lezioni per tutti gli strumenti a fiato e a percussione presenti abitualmente negli organici delle filarmoniche: clarinetto, flauto traverso, sassofono, tromba, corno, trombone, eufonio, basso tuba e percussioni.
L’insegnamento – impartito da docenti di comprovata esperienza – prevede una lezione individuale di strumento (30 min il primo anno, 40 min dal 2° al 4°) e una lezione collettiva di ca. 45 min di lettura musicale e teoria. A partire dal secondo anno di strumento, entrando a far parte della minibanda, vengono acquisite le necessarie competenze per praticare la musica d’assieme.
Le lezioni di teoria e la prova della minibanda hanno luogo il mercoledì pomeriggio nei seguenti orari:
– teoria 1° anno: mercoledì primo pomeriggio
– teoria 2° anno: mercoledì, 15:30 – 16:30
– prova minibanda: mercoledì, 16:30 – 17:30
– teoria 3°/4° anno: mercoledì, 17:30 – 18:15
Al termine di ogni anno ha luogo un piccolo esame strumentale e teorico e un saggio pubblico. Quando le/i musicanti hanno raggiunto un livello sufficiente, sono integrate/i nella banda (e l’avventura continua…).
Al termine dei 4 anni, parallelamente alle attività con la banda, è possibile proseguire con i corsi di perfezionamento (5 anni) organizzati a livello cantonale dalla Federazione Bandistica Ticinese.
La direzione musicale della scuola è assunta dal Mo Andrea Norghauer, quella organizzativa da Mattia Ferrazzini.